
Anno I, Numero 1
e-mail: ascot@giomurru.com
ascot@tiscali.it
infoline: 340.56.50.384
La modernità, prima e dopo.
In corso di stampa gli Atti del Quinto convegno di studi sull’Identità
storica di Arborea
La pubblicazione degli Atti concernenti il Convegno
di studi storici del 2001, conferma l’attenzione dell’Amministrazione
Comunale di Arborea per la valorizzazione della cultura locale, anche
attraverso iniziative di rigore scientifico come quella alle stampe
per i tipi dell’Editrice S’Alvure di Oristano. [...] continua
Da Latina una nuova pubblicazione
su Mussolinia di Sardegna, la prima «città di fondazione»
S’intitola Mussolinia di Sardegna
l’ultima pubblicazione che col patrocinio del Consorzio di Bonifica
dell’Agro Pontino, ha dato alle stampe l’Associazione «Novecento»
di Latina (novecento@micso.net – tel. 349.499.37.38), sodalizio
che da anni s’impegna nella raccolta e nella valorizzazione delle
identità storico-culturali delle città di fondazione,
in primis di quelle laziali. [...]continua
|
Sabato 6 dicembre 2003. Settimo appuntamento con
la «Identità storica di Arborea»
Si terrà il 6 dicembre (Teatro Salesiano,
Piazza Maria Ausiliatrice, dalle nove alle tredici) il settimo Convegno
nazionale di studi storici sull’Identità storica di Arborea.
[...]continua
Archivi di Stato. Risposta ad una Interrogazione
del Parlamentare Giovanni Marras.
Con una Interrogazione parlamentare, il Deputato
oristanese Giovanni Marras era intervenuto presso il Ministero dei Beni
e delle Attività Culturali, sulla situazione di disagio attraversata
dall’Archivio di Stato di Oristano la quale, in realtà,
faceva eco allo stato di generale fibrillazione del settore archivistico
e storico-documentario. [...]continua
Lettera – aperta.
La Associazione Editori Sardi «Per la difesa del libro e dell'identità
culturale»
Gli editori sardi aderenti all’AES, il 20 settembre
2003 hanno discusso in modo approfondito i nuovi scenari del mercato
editoriale e in particolare la vendita dei libri in edicola in abbinamento
con i quotidiani e la vendita dei libri nelle grandi superfici. [...]
continua
|
Cinque anni di «Identità
storica di Arborea», in un solo volume. Una nuova collana su identità,
storia e cultura.
Un nuovo volume, a cura di Giovanni Murru, conterrà
gli Atti dei primi cinque convegni di studio sull´Identità
storica di Arborea. [...] continua
Bibi Giugnini: gessetti per le architetture
della bonifica.
Si è conclusa domenica 2 novembre 2003 la Personale
di Bibi Giugnini intitolata Di-Visioni. Ventinove lavori cristallografici
hanno proposto colori, linee e tendenze architettoniche di Arborea e della
Bonifica, secondo un´accurata scelta fra gli edifici più
rappresentativi di quello che potrà diventare, si spera a breve,
un museo del contemporaneo «a cielo aperto». [...]
continua
|